A.S. Protezioni
La nostra produzione
La nostra produzione
Materiali e finiture
I nostri profili in alluminio
I profili in alluminio utilizzati da As Protezioni sono tutti di propria progettazione e di propria produzione esclusiva.
I macchinari a disposizione dello staff di As, uniti alla competenza e all'esperienza maturata negli anni, ne garantiscono la massima qualità ed affidabilità.
La scelta dei materiali avviene sempre tenendo presente le direttive della Normativa 626 e le relative direttive per le macchine utensili.
Tutta la gamma dei profili AS presenta una peculiarità: la cava a strappo.
I macchinari a disposizione dello staff di As, uniti alla competenza e all'esperienza maturata negli anni, ne garantiscono la massima qualità ed affidabilità.
La scelta dei materiali avviene sempre tenendo presente le direttive della Normativa 626 e le relative direttive per le macchine utensili.
Tutta la gamma dei profili AS presenta una peculiarità: la cava a strappo.
Cava a strappo
Oltre alla cava centrale necessariamente presente, è stata studiata la possibilità di ottenerne altre sugli altri lati, semplicemente eliminando la striscia centrale del profilo.
Questa peculiarità consente di applicare la soluzione migliore alla realizzazione in opera, apportando spesso importanti perfezionamenti dal lato pratico, igienico ed estetico.
Questa peculiarità consente di applicare la soluzione migliore alla realizzazione in opera, apportando spesso importanti perfezionamenti dal lato pratico, igienico ed estetico.
Gamma di aperture
Una struttura protettiva realizzata a regola d'arte si concretizza anche grazie alla scelta della migliore tipologia di apertura.
Molteplici sono le esigenze di accesso ai comandi delle macchine operatrici e di ottimizzazione degli spazi aziendali: a queste esigenze As Protezioni pone grande attenzione.
Nella fase iniziale di progettazione della struttura viene infatti individuata la soluzione più funzionale tra le numerose aperture di cui disponiamo:
Molteplici sono le esigenze di accesso ai comandi delle macchine operatrici e di ottimizzazione degli spazi aziendali: a queste esigenze As Protezioni pone grande attenzione.
Nella fase iniziale di progettazione della struttura viene infatti individuata la soluzione più funzionale tra le numerose aperture di cui disponiamo:
- a battente
- a doppio battente
- a soffietto
- a doppio o triplo scorrevole
- scorrevole con guide a riciclo di sfere
- scorrevole con guida a carrucola
- scorrevole con guida a terra
- verso l'alto con molle a gas o con cilindri pneumatici
Gamma di pannellature
As protezioni dispone di una vasta gamma di pannellature che vengono scelte in base al tipo di macchina utensile da proteggere.
La misura dello spessore delle pannellature parte da 1.5mm, il minimo richiesto dalla Normativa 626, per giungere sino a spessori di 8/10 mm in base alla pericolosità della macchina.
I materiali che utilizziamo sono:
Generalmente è preferibile l'utilizzo del pannello in legno laminato abbinato alla spugna per ottenere la maggiore riduzione del rumore possibile.
La misura dello spessore delle pannellature parte da 1.5mm, il minimo richiesto dalla Normativa 626, per giungere sino a spessori di 8/10 mm in base alla pericolosità della macchina.
I materiali che utilizziamo sono:
- Policarbonato trasparente anti-urto (spessore 3/4/5/6/8 mm)
- Lamiere alluminio ossidato o anodizzato
- Lamiere ferro o alluminio verniciate nei colori bianco/blu/grigio/verde/rosso (sempre disponibili a magazzino) o verniciate con tutte le tinte RAL (su richiesta del cliente)
- Pannelli di legno truciolare laminato grigio
Generalmente è preferibile l'utilizzo del pannello in legno laminato abbinato alla spugna per ottenere la maggiore riduzione del rumore possibile.